SICK ha sviluppato AppSpace, un ecosistema composto da AppStudio, un ambiente di sviluppo per la creazione di applicazioni, e da sensori programmabili per l’elaborazione immagini, l’identificazione e la misura.
Arricchito con il modulo di runtime della libreria per l’elaborazione di immagini HALCON, da svariati algoritmi sviluppati da SICK e da una vasta scelta di funzioni di base, AppStudio permette l’esecuzione delle applicazioni direttamente sugli hardware predisposti. L’ambiente comprende inoltre il modulo ViewBuilder per la creazione grafica di interfacce utente. Grazie a questo strumento, i sensori di visione, i dispositivi RFID e i laser scanner multidimensionali di misura di SICK si aprono a nuove ed infinite possibilità di utilizzo per risolvere in modo sempre più preciso le esigenze degli utenti legate alla visione industriale e ai mercati del packaging, dell’automotive e della logistica.
AppSpace si muove nella direzione di Industry 4.0 rendendo flessibili i sensori e permettendone il dialogo diretto con gli strati più alti dell’architettura di rete, per un rapido scambio di informazioni volto a rendere più snello ed efficiente l’intero processo produttivo.
Disponibile 24/7 in qualsiasi parte del mondo, la piattaforma di supporto offre anche strumenti, suggerimenti e corsi online di approfondimento su ogni step della programmazione per aiutare gli utilizzatori nella personalizzazione dei propri sensori. L’ecosistema AppSpace comprende inoltre una community di aggregazione e scambio di informazioni tra gli iscritti del SICK AppSpace Developers Club.