Ompi è specializzata nella produzione di attrezzature per l'estrazione, la distribuzione, la miscelazione e il dosaggio di fluidi lubrificanti e non; dall'olio al grasso, dal gasolio all'AdBlue®, fino all'acqua e all'aria compressa.
Ompi offre il suo sistema di rilevazione dell’aria 33200, che individua la presenza di aria aspirata in modo accidentale dalla pompa, bloccandola se necessario. Il sistema è disponibile con pompa pneumatica o elettrica, ed è realizzato nelle versioni con sistema di rilevazione mediante stop pompa o anche senza.
L’accidentale aspirazione di aria può avvenire quando non è presente liquido nel serbatoio di alimentazione: in questo caso la pompa inizia ad aspirare e immettere aria nell’impianto, ma questa viene intercettata dal sistema e scaricata nel serbatoio di aspirazione attivando il comando di stop. In tal modo il tratto di impianto compreso fra il sistema di intercettazione e il contalitri rimane completamente privo di aria e pieno soltanto di olio.
A seguito del blocco della pompa e del ripristino della corretta aspirazione di olio (ad esempio per sostituzione del fusto o per riempimento del serbatoio), il sistema può essere riavviato mediante la pressione di un pulsante che genera lo spurgo completo dell’aria dall’impianto e riattiva le normali condizioni di lavoro del sistema stesso.
Ompi è specializzata nella produzione di attrezzature per l'estrazione, la distribuzione, la miscelazione e il dosaggio di fluidi lubrificanti e non; dall'olio al grasso, dal gasolio all'AdBlue®, fino all'acqua e all'aria compressa.