Pepperl+Fuchs propone il suo modulo di protezione serie M-LB-2000 per le sovratensioni: si tratta di un sistema di disconnessione ad anello che facilita la manutenzione e la messa in servizio. Questo modulo è un’alternativa alle morsettiere: queste infatti possono essere sostituite dai sottili moduli da 6,2 mm senza bisogno di occupare spazio aggiuntivo. I dispositivi monoblocco possono essere montati su una guida DIN standard, sono omologati per applicazioni fino a SIL 3 e sono certificati secondo ATEX e IECEx fino alla Zona 1.
M-LB-5000, con funzione di monitoraggio delle condizioni, ha una diagnostica brevettata e utilizza uno speciale algoritmo per rilevare diverse situazioni di sovraccarico che possono causare l'usura del meccanismo di protezione dalle sovratensioni. Ciò migliora la disponibilità della funzione di protezione, e quindi del sistema nel suo complesso, riducendo al minimo i costi di manutenzione. Il display a semaforo su ciascun modulo di protezione riduce notevolmente le operazioni di collaudo, dal momento che il guasto può essere facilmente assegnato a uno specifico circuito di segnale.
Questo sistema offre, inoltre, notevoli vantaggi in termini di manutenzione. Il modulo base sulla guida DIN impedisce l'interruzione del segnale quando il modulo di protezione è scollegato. Risulta pertanto possibile sostituire un modulo di protezione senza compromettere il funzionamento dell'impianto. Tuttavia, se occorre interrompere di proposito il circuito del segnale, ad esempio per effettuare i test di isolamento durante la messa in servizio, basta ruotare il modulo di protezione di 180 gradi e inserirlo nel circuito: il circuito del segnale viene interrotto da una funzione di isolamento integrata.