Nati dalla mente di Arvid Palmgren, ingegnere di SKF, nel 1919, compiono quest’anno un secolo di storia i cuscinetti orientabili a rulli. Il design, made in SKF, è ora parte integrante della linea di settore, e li rende capaci di sopportare il disallineamento in presenza di carichi pesanti. Questi cuscinetti di SKF sono utilizzati in diversi campi, anche per le turbine eoliche.
L'ampia gamma di cuscinetti orientabili a rulli di SKF assicura molteplici vantaggi per applicazioni con condizioni di esercizio specifiche differenti. Grazie a essi, negli ambienti contaminati delle applicazioni dell'industria pesante gli operatori sono riusciti, ad esempio, a prolungare la durata di base dei cuscinetti fino a quattro volte. La soluzione a tre barriere di SKF, che consente di ottimizzare la durata di esercizio a costi contenuti e di ridurre le attività di manutenzione sui cuscinetti orientabili a rulli, ha assicurato vantaggi per applicazioni negli ambienti più estremi. Grazie alla lunga durata di esercizio e le elevate prestazioni, la classe SKF Explorer hanno consentito anche di realizzare il design dei riduttori di nuove dimensioni.