MOBILE INDUSTRIAL ROBOTS presenta i robot mobili autonomi il MiR200 e il MiR500. Il primo può trasportare carichi fino a 200 kg e spostarsi a velocità fino a 1 m/s, inoltre grazie alla soluzione MiRHook, il modulo top progettato da MiR, il robot può trainare carrelli e forche a pallet per aumentare il proprio carino fino a 500 kg.
Il MiR500 raggiunge velocità fino a 2 m/s e può trasportare carichi fino a 500 kg. Tra le funzionalità emerge la facilità di programmazione tramite un’interfaccia intuitiva o con il sistema di gestione della flotta MiRFleet, che rende semplice per ogni necessità, l’automatizzazione di nuove attività per l'intera flotta di robot di un'azienda.
I robot MiR inoltre risultano estremamente flessibili grazie alla possibilità di utilizzare mappe pre-caricate per muoversi all’interno degli edifici, senza la necessità di modificare il layout delle strutture o installare guide come accade nell’installazione di AVG. Grazie a un sistema di scansione laser vision inoltre, i robot sono in grado di interpretare in tempo reale quando il proprio percorso è ostruito, da una persona che sta passando o da altro materiale lungo il tragitto, e di reindirizzare il robot o fermarlo per evitare la collisione. Infine, gli AMR possono anche integrare facilmente dei moduli top come elevatori per pallet, nastri trasportatori, bracci robotici e altre opzioni per supportare un’ampia gamma di applicazioni.