AGGREKO ha annunciato il suo piano per arrivare a essere un’azienda "net zero" entro il 2050, o prima, allineandosi all'accordo di Parigi per limitare il riscaldamento globale a 1,5° Celsius. La società si impegna, inoltre, a offrire tecnologie e combustibili più puliti per supportare i propri clienti nella transizione energetica, con soluzioni flessibili e competitive per soddisfare i loro obiettivi di sostenibilità ambientale.
Entro il 2030, Aggreko:
Entro il 2050 o prima Aggreko sarà un'azienda net zero, per tutti i servizi che eroga.
Negli ultimi anni, Aggreko ha già compiuto notevoli progressi, fornendo soluzioni più pulite ai clienti di tutto il mondo, come la conversione di gas di discarica, biogas e gas combusto in energia o investendo in accumulo in batterie, energia solare e generatori più efficienti a emissioni quasi zero. Aggreko è all'avanguardia in questo approccio, grazie alla collaborazione con molte organizzazioni leader nei settori che puntano a raggiungere lo zero netto o quasi entro il prossimo decennio, sostenendole nella gestione della complessità e dei costi delle sfide che devono affrontare per rispettare i propri impegni.
Per raggiungere gli obiettivi fissati per il 2030 e il 2050, Aggreko accelererà gli investimenti in tecnologie a basse emissioni di carbonio e continuerà a spostare la sua flotta globale di generatori verso una maggiore quantità di gas e verso combustibili liquidi più ecologici. Aggreko investirà anche in altre alternative energetiche pulite come i carburanti elettronici, i motori a idrogeno e le celle a combustibile per prepararsi a un rapido sfruttamento non appena la tecnologia sarà disponibile su larga scala, monitorando e studiando attentamente le tecnologie future.
Aggreko accelererà la sua offerta di soluzioni più efficienti, in particolare attraverso il controllo della temperatura, il recupero di energia, la cogenerazione o la trigenerazione. Contemporaneamente Aggreko continuerà ad ampliare il suo portafoglio di energia solare mobile e modulare nonché di accumulo in batterie che, se combinato con la sua flotta di generatori, aiuterà i clienti a ridurre con successo le loro emissioni di carbonio oltre ai costi.
Aggreko continuerà a migliorare l'uso dei sistemi in rete, del monitoraggio remoto e dell'analisi dei dati per aumentare l'efficienza e tracciare le prestazioni rispetto agli obiettivi di riduzione delle emissioni propri e dei clienti.