IFM presenta la serie di sensori VVB studiata per permettere un monitoraggio condizionale affidabile e intelligente su macchine semplici quali pompe centrifughe, ventilatori e motori elettrici.
Che si tratti di vibrazioni, attriti, impatti, temperature elevate, la condizione delle macchine viene monitorata costantemente consentendo una manutenzione tempestiva e predittiva prima che si verifichino danni maggiori o addirittura fermi della produzione.
IO-Link a bordo consente di integrare facilmente la tecnologia Industria 4.0 direttamente nella piattaforma esistente del sistema di controllo, evitando costose reti secondarie, gateway e supporto informatico. I master IO-Link inviano molteplici valori di processo e i segnali di stato sia al sistema di controllo che ai sistemi superiori per l’analisi.
Il sensore di vibrazioni VVB001 rileva e analizza internamente diversi valori di processo tramite i quali determina i danni della macchina.
• v-RMS (fatica) Valore efficace della velocità di vibrazione, rileva la fatica del componente.
• a-RMS (attrito) Valore efficace dell'accelerazione, rileva un attrito meccanico.
• a-Peak (urti) Valore massimo dell'accelerazione, rileva urti meccanici.
• Fattore di cresta a-Peak/a-RMS, parametro rilevante per la condizione complessiva della macchina.
• Temperatura Identifica un aumento della temperatura dovuto ad un attrito eccessivo o altri effetti (es. cause elettriche).
Per l'analisi dettagliata in caso di danno, il sensore fornisce anche i dati grezzi dell'accelerazione. Questi vengono registrati su richiesta nel sensore e trasmessi come BLOB (Binary Large Object) tramite IO-Link. L'intervallo di registrazione è di 4 secondi. La trasmissione a sistemi superiori si verifica per diversi minuti dopo la registrazione interna.