Realizzata per la foratura ad alte prestazioni, la punta in metallo duro integrale HPR annunciata da KENNAMETAL può lavorare ad alta velocità e ad avanzamenti elevati fino a 8 x D, per qualsiasi materiale della categoria ISO-K. La punta HPR fornisce un’eccellente rettilineità del foro anche ai più elevati parametri di taglio.
La speciale forma della punta, una caratteristica brevettata, e l’angolo di 143° forniscono eccellenti capacità di auto centramento con una spinta ridotta, mantenendo la rettilineità del foro anche con la punta in lavorazione a parametri più elevati. Inoltre, i quattro margini offrono la massima stabilità durante l’esecuzione di forature trasversali e con uscita inclinata. Il raggio del margine esterno della punta, brevettato, migliora notevolmente la durata dell’utensile e fornisce un’eccellente qualità dei fori, garantendo un intervallo di tolleranza dei fori da IT9 a IT10, eliminando efficacemente la sbavatura del pezzo in lavorazione all’uscita dal foro.
Il rivestimento multistrato AlTiN/AlTiSiN della punta, brevettato, resiste a un’abrasione estrema e agli elevati carichi termici che incontra durante la foratura di ghisa grigia, ghisa duttile, CGI, ADI e GGG. Il rivestimento resiste anche alle inclusioni e ai pori che si incontrano comunemente in questi materiali difficili. I vani dell’elica ultra-levigati e l’ampia sezione trasversale degli stessi favoriscono un’evacuazione efficiente dei trucioli, riducono ulteriormente il calore e il conseguente shock termico. La punta HPR è dotata del passaggio standard del refrigerante e di un’interfaccia MQL (lubrificazione minimale) DIN 6535 e 69090-03. Con queste caratteristiche la punta eccelle nelle condizioni di lavoro a secco o in umido.