La Serie ESK-IMO di pompe sommerse estraibili lanciata da Vanzetti Engineering trova applicazione in campo industriale nei terminali di piccola taglia e in quello navale per lo svuotamento dei serbatoi in caso di malfunzionamento e/o necessaria manutenzione sulle pompe principali.
Colonna isolata
La pompa estraibile della serie ESK-IMO Vanzetti Engineering viene installata all’interno di una colonna isolata dal resto del serbatoio grazie un’apposita valvola (foot valve). In questo modo il gas naturale liquefatto rimane confinato nel serbatoio all’esterno della colonna, consentendo la rimozione della pompa attraverso l’apertura di un coperchio situato in cima alla colonna stessa.
Accessori
Le pompe sommerse estraibili Vanzetti Engineering comprendono tutti gli accessori indispensabili per il suo funzionamento: la foot valve, il coperchio della colonna, i cavi necessari per sollevare la pompa e rimuoverla dal serbatoio e i connettori elettrici. Come fornitura opzionale, è disponibile anche il sistema di monitoraggio delle vibrazioni che permette di visualizzare e segnalare eventuali allarmi di malfunzionamento.
Manutenzione
Caratteristica peculiare della pompa estraibile Vanzetti Engineering è il fatto che non richiede lo svuotamento del serbatoio per eseguire la manutenzione. Si tratta di un importante valore aggiunto se si considera che i serbatoi degli Small Scale LNG Terminal sono soggetti ad intervalli di manutenzione molto lunghi (oltre i venticinque anni).
Procedimento rapido
Poiché generalmente l’intervallo di manutenzione della pompa è minore rispetto a quello del serbatoio, poter rimuovere la pompa ed effettuare la manutenzione senza mettere fuori servizio il serbatoio stesso rappresenta un enorme vantaggio perché rende il procedimento più rapido e agevole per l’utilizzatore e per il terminale stesso, evitando anche tutti i potenziali rischi correlati.
Flessibilità
La Serie ESK-IMO Vanzetti Engineering permette una maggiore flessibilità delle attività manutentive, rendendo possibile lo svuotamento dei serbatoi atmosferici (che operano a pressione inferiore a 1 bar) con lo scopo di intervenire sul serbatoio stesso o sulle pompe installate. Per l’estrazione della pompa ESK-IMO dalla colonna, inoltre, non è necessario disporre di un ampio spazio al di sopra del serbatoio, caratteristica compatibile con gli ambienti normalmente presenti sotto coperta.