Protolabs rende disponibile per il mercato la stampa 3D del polipropilene. Lo sviluppo del materiale per la sinterizzazione laser selettiva permette ai progettisti di sviluppare e testare in breve tempo i prototipi. Consente inoltre di ottenere design complessi che in precedenza era impossibile realizzare con questo materiale utilizzando lo stampaggio a iniezione o la lavorazione a controllo numerico.
Il polipropilene stampato 3D rende inoltre possibile un’intera gamma di design dalle geometrie complesse, che in precedenza era impensabile ottenere, come le strutture reticolari per ridurre il peso o le forme organiche come ad esempio i canali interni. Protolabs assiste i produttori durante l’intero ciclo di sviluppo del prodotto.