Il 30 gennaio, dalle 8:00 alle 17:00, SKF insieme a esperti di microbiologia e igiene terrà una conferenza virtuale, durante cui sarà possibile scoprire i dettagli tecnici e i test condotti dai progettisti e ottenere ulteriori informazioni sui rischi per la sicurezza alimentare dagli esperti in materia. Verranno anche illustrati i metodi e le tecniche per ridurre i costi, aumentare il tempo di funzionamento e raggiungere obiettivi ambientali. Nel corso della conferenza virtuale, inoltre, SKF presenterà le sue unità cuscinetto di nuova generazione per gli alimenti.
Il tempo di partecipazione consigliato è di circa 2 ore. Sarà possibile decidere quando effettuare l'accesso, ascoltare gli interventi degli oratori e partecipare alla chat. Per partecipare alla conferenza è necessaria la registrazione a questo indirizzo. All’interno della piattaforma verrà allestita un’area dedicata ai giornalisti. Per coloro che non potranno partecipare in real time, è comunque possibile iscriversi per ottenere una versione registrata.