I dati a disposizione delle aziende costituiscono un vantaggio se utilizzati per fare manutenzione predittiva. L’analisi dei dati dei sistemi presenti all’interno di una piattaforma software adeguata consente di comprendere cosa funziona e cosa no, e individuare le devianze nel funzionamento delle macchine e del processo produttivo, prima che si verifichino danni irreparabili. La sinergia tra il sistema di monitoraggio dello stato di salute degli impianti e l’Asset Management rappresenta l’approccio vincente. L’associazione immediata con i degradi funzionali consente di ottimizzare gli interventi manutentivi ed evitare fermi impianti indesiderati garantendo la business continuity.
Per analizzare i dati occorre sviluppare algoritmi intelligenti in grado di trattare i dati grezzi acquisiti e selezionare le variabili più significative in relazione allo stato di salute di una macchina con un approccio misto esperenziale/data-driven. Il Machine Learning deve costantemente verificare i risultati delle sue predizioni e la gestione dei modelli deve essere affidata a esperti in grado di interpretarne i risultati.
La soluzione InfoPMS 4.0 Intelligent Plant di IB permette un costante controllo dello stato di salute degli impianti e un miglioramento dell’efficienza produttiva, senza sprecare risorse e tempo. Grazie al lavoro meticoloso dei suoi esperti e al costante rapporto di collaborazione con il cliente, la “conoscenza” che deriva dal monitoraggio continuo consente di attivare efficaci politiche predittive.