Alfamatic rinnova il progetto della serie Tromboline con la realizzazione delle presse pneumoidrauliche ad azionamento manuale MOP (Manual OP). Questo prodotto unisce la forza di una pressa idraulica alla maneggevolezza tipica di una pressa manuale a cremagliera. Rispetto alla precedente, la seconda generazione di presse permette agli utilizzatori di disporre di altezze di alloggiamento incrementate per lavorare pezzi di più grandi dimensioni.
Le presse MOP garantiscono un aumento della ‘luce di lavoro’ disponibile di circa 100 mm per ognuno dei quattro modelli e delle due taglie disponibili. L’altro elemento peculiare di questo prodotto è l’aumentato grado di sicurezza e affidabilità grazie a un controllo elettronico progettato e realizzato ad hoc da Alfamatic. La serie MOP mantiene la composizione strutturale della serie precedente: un basamento in acciaio; una piastra di lavoro per l’appoggio dello stampo; un gruppo testa superiore costituito da un gruppo meccanico-manuale per l’avvicinamento al pezzo, azionato da un dispositivo a leva e da un moltiplicatore di forza pneumoidraulico a innesto automatico per la corsa di pressatura.
Per ottenere un funzionamento ancora più fluido, morbido e confortevole che richieda meno fatica, Alfamatic ha riprogettato completamente la parte meccanica. Per aumentarne ulteriormente l’affidabilità, la pressa introduce un’evoluzione anche nelle tenute idrauliche e pneumatiche. È stato rivisto soprattutto l’intero gruppo di rotazione nella testa, il cuore della pressa, composto da pignone e cremagliera che governano la discesa azionata dalla leva manuale, provvedendo alla chiusura dello stampo. L'apparato di potenza è elettropneumatico con alimentazione pneumatica ad aria compressa fino a 6 bar e la parte di controllo totalmente elettrica.